Non sarà certo la portineria del Viminale la destinazione di Matteo Salvini

Quel Matteo Salvini al Viminale, ma in portineria a verificare se c’è il ministro di cui ha chiesto il visitatore di turno è naturalmente soltanto la rappresentazione vignettistica e paradossale di Stefano Rolli -sul Secolo XIX- delle cronache politiche sulla preparazione del governo, fra incontri, telefonate, visite e missioni segrete, in cui è impegnata Giorgia Meloni. Che peraltro con Salvini si è già vista e chissà quante volte anche sentita o messaggiata per telefono, senza dover attendere per questo il conferimento formale dell’incarico di presidente del Consiglio, quando la nuova legislatura diventerà agibile per le iniziative e decisioni del Capo dello Stato.

Matteo Salvini

Escludo, a occhio e croce, che la Lega, per quanto attraversata da una crisi interna ancora più grave di quella esplosa quando Umberto Bossi fu costretto a lasciarne la guida, potrà o vorrà arrivare al suicidio dell’appoggio esterno al governo per ritorsione contro un eventuale rifiuto del Viminale oppostogli non solo e non tanto dalla candidata a Palazzo Chigi ma dal Presidente della Repubblica di fronte alle pendenze giudiziarie ancora aperte per il suo primo passaggio proprio al Ministero dell’Interno. 

Va bene che l’uomo oggi tutto rosari, medagliette e simili proviene dall’esperienza del centro sociale di via Leoncavallo a Milano, sgomberato con la forza d’estate ai tempi del sindaco Paolo Pillitteri e puntualmente rioccupato fra le inutili proteste degli incolpevoli abitanti. Ma, vivaddio, La Lega non è ancora ridotta a quello stato. In un modo o in un altro da questo pasticcio uscirà fuori senza vanificare la vittoria elettorale del centrodestra. Persino Carlo Calenda, quello che ancora non crede del tutto in questa vittoria pur ammessa a parole, pensa che il governo nascerà e scavalcherà il Capodanno. 

Dalla prima pagina di Repubblica

Con le buone o con le cattive, in una tuta o in un’altra, con barba com’è tornato dopo avere accontentato Silvio Berlusconi che gli aveva chiesto di tagliarsela o di nuovo senza, Salvini farà partire la legislatura: E un pò meglio -credo o spero- di come fece decollare quella del 2018 con i grillini eredi addirittura della “centralità” che era stata della Dc durante la cosiddetta prima Repubblica. Si  troverà per lui una postazione più realistica della portineria del Viminale. Come nel Pd, all’opposizione, riuscito incredibilmente a prendere  con una legge elettorale da manicomio meno parlamentari della Lega pur avendo ottenuto più del doppio dei suoi voti,  credo che il segretario dimissionario non finirà come nella portineria dell’obitorio immaginato ieri da Francesco Piccolo su Repubblica. “Rimanga Letta e via gli altri”, ha gridato oggi, sempre da Repubblica, il vecchio Sergio Stajno. Di cui immagino le lacrime -alla sua età- a vedere i compagni inseguire Giuseppe Conte a sinistra. Roba da capogiro.  

Ripreso da http://www.startmag.it e http://www.policymakermag.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: