Tragicommedia al Senato: Berlusconi e Salvini negano come i grillini la fiducia a Draghi

La verifica parlamentare si è conclusa al Senato come più sorprendentemente non si poteva. Con Silvio Berlusconi che, pur di confermare il suo rapporto privilegiato con l’insofferente Matteo Salvini nel centrodestra, ha finito per allinearsi a Giuseppe Conte: entrambi impegnati fuori dal Parlamento, non essendo né deputai né senatori, a guidare i loro partiti, o movimenti. Sia i grillini sia i forzisti hanno negato la fiducia al governo, dove pure sono rappresentati con tanto di ministri e di sottosegretari, almeno fino al momento in cui scrivo.

I grillini hanno rifiutato la fiducia volendo “togliere il disturbo”,come ha spiegato la capogruppo in un intervento assai critico verso il presidente del Consiglio.

I forzisti, al seguito dei leghisti, hanno rifiutato la fiducia rimproverando a Draghi di non avere voluto fare a meno dei grillini disponendosi alla formazione di un nuovo governo, sollecitata da un loro documento. Accusa, questa, che è stata clamorosa smentita dal ritiro dei grillini dalla maggioranza.

La contraddizione è stata con molta efficacia oratoria sottolineata dal senatore forzista Andrea Cangini, che ha confermato la fiducia al governo. La ministra Maiastella Gelmini, deputata, ha lasciato immediatamente Forza Italia litigando in pubblico con Licia Ronzulli, la più sretta collaboratrice ormai di Berlusconi.

I forzisti e i leghisti hanno tradotto il loro rifiuto non partecipando alla votazione. I grillini, per non fare mancare a questo punto il numero legale e vanificare quindi lo scrutinio, vi hanno invece partecipato rispondendo all’appello nominale col rifiuto appunto di rispondere sì o no.

E’ stato un epilogo da vero teatrino della politica: quello tanto vituperato da Beppe Grillo e Silvio Berlusconi con una sintonia “populista” paradossalmente sottolineata con un certo compiacimento pochi giorni fa in una intervista al Corriere della Sera da Confalonieri, l’amico più stretto e fedele -di none e di fatto- dell’ex presidente del Consiglio.

Ripreso da http://www.startmag.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: