Sergio Mattarella tra i primi a votare, naturalmente. Grazie, presidente.

Il capo dello Stato raggiunge la sezione elettorale di Palermo alla quale è iscritto

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato naturalmente tra i primi a votare  per il rinnovo delle Camere e dell’assemblea regionale siciliana nella sua Palermo, dove è nato 81 anni fa ed ha voluto conservare la residenza anche nel secondo mandato al vertice dello Stato. Egli ha voluto chiaramente dare il buon esempio nel momento in cui si è andati alle urne nel timore di una ulteriore crescita del fenomeno dell’astensionismo a causa di una legge elettorale che certamente non incentiva la partecipazione con lo strapotere che hanno voluto conservare i partiti nella gestione delle candidature. E di una campagna elettorale nella quale si sono inseguite più paure ed emozioni che ragionamenti. 

Il grafico di Repubblica sull’affluenza alle urne fra il 1958 e il 2018

I grafici pubblicati dai giornali sulla continua diminuzione dell’affluenza elettorale nei sessant’anni trascorsi fra il 1958 e il 2018 sono semplicemente impietosi. Un’ulterore discesa aggraverebbe la crisi di rappresentanza cui ha contributo nella legislatura chiusa in anticipo la riforma della composizione delle Camere, ridotte di ben oltre 300 seggi fra Montecitorio e Senato, con parti di territorio destinate a rimanere penalizzate e con le competenze invariate, e ripetitive, dei due rami del Parlamento. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: