Finalmente un magistrato d’accusa riesce a spiazzare il giornale di Travaglio

            Finalmente -è proprio il caso di dirlo- è comparsa sulla scena nazionale, per il rilievo attribuito ormai all’indagine che sta conducendo- un magistrato dell’accusa capace di sorprendere, o addirittura scandalizzare, Il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio. Che di solito si riconosce nelle Procure e ne ascolta le musiche con la passione del melomane.

            Più che di un magistrato, in verità, si tratta questa volta di una magistrata: la procuratrice aggiunta di Bergamo Maria Cristina Rota. Che dopo due ore di interrogatorio del “governatore” della Lombardia Attilio Fontana come persona informata dei fatti, ha ritenuto di potersi subito esprimere sulla vicenda cavalcata proprio dal Fatto, ben prima che su quel cavallo saltassero i parlamentari delle 5 Stelle, in particolare, fino a provocare disordini nell’aula della Camera.

           Maria Cristina Rota ha mostrato di condividere la linea difensiva del “governatore”. Che, accusato dal giornale di Travaglio, prima ancora che dalla Procura di Bergamo, di non avere ordinato nei mesi scorsi la chiusura di Alzano e Nembro come “zone rosse” contagiatissime dal coronavirus, sostiene che la competenza di una simile decisione spettasse al governo nazionale, non regionale.

            Con la sua sortita, fatta lodevolmente alla luce del sole per non privilegiare scoop giornalistici di soFintana travestito da Pmrta sul versante politico del centrodestra, come molte volte accade al contrario, in via riservata, sul versante giudiziario quando lo scoop è dei quotidiani del versante opposto, la procuratrice aggiunta di Bergamo si è beccata un titolone di prima pagina sul Fatto che la boccia insieme con l’odiato leghista Fontana.

            Con l’abitudine che ha Travaglio di storpiare i nomi a chi non gli va a genio -ne sa qualcosa, fra gli altri, Guido Bertolaso, ora avventuratosi persino in Sicilia- chissà come finiràFontana a Bergano per essere chiamata, con quel cognome che porta, la signora Rota. Per adesso bisogna accontentarsi di vedere Fontana travestito sulla prima pagina del giornale di Travaglio da pubblico ministero all’uscita immaginaria dal Palazzo di Giustizia di Bergamo, dove era entrato, ripeto, come uomo informato dei fatti, doverosamente al plurale.

 

 

 

Ripreso da http://www.startmag.it http://www.policymakermag.it

2 risposte a "Finalmente un magistrato d’accusa riesce a spiazzare il giornale di Travaglio"

Add yours

  1. Eppure Galleras aveva detto: “La regione poteva chiudere Membro ed Alzano”.
    Eppure Fontana ha detto, dopo un largo lasso di tempo: “Gallera ha sbagliato”.
    Come mai in Emilia e in campania i Governatori hanno istituito zone rosse in accordo con le prefetture, mentre in Lombardia no?
    Non c’è da nessuna pareti divento di sostituire zone rosse. In vacassi di necessità si ricorre al Prefetto rappresentante del governo presso gli organi periferici.
    Non è forse più credibile che Fontana non abbia istituito la zona rossa per4chè erano troppe le imprese che sarebbero andate in crisi?

    con affetto gmb

    "Mi piace"

    1. Può darsi. Ma il problema nel caso di Travaglio è un altro. Uno che ha sempre scommesso e giurato sula sostanziale infallibilità delle Procure, convinto come Davigo che tutti gli imputati siano in partenza colpevoli o la facciano franca se assolti, ha perduto in partenza il diritto di criticare un Pm che, una volta tanto, non se la sente di accusare il testimone o l’indagato che gli capita davanti. Con altrettanto affetto. f.d.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: