Interrotto per fortuna il gemellaggio fra il Giornale e il Fatto

Meno male. Alessandro Sallusti, il direttore del Giornale della famiglia Berlusconi fondato nell’ormai lontano 1974 da Indro Montanelli, ha interrotto il gemellaggio col Fatto Quotidiano di Marco Travaglio, consumatosi con analoghi titoli contro il cosiddetto vitalizio appena maturato legittimamente da circa 600 parlamentari di prima elezione: tutti sottoposti dall’inizio della legislatura alle regolari e sostanziose trattenute per i contributi previdenziali. Lo ha interrotto con un lodevole editoriale contro la solita sceneggiata dei grillini, che  credono di salvarsi la coscienza annunciando una rinuncia di là da venire, al compimento cioè dei 65 o dei 60 anni, a seconda dei casi, da parte dei loro attuali deputati e senatori, o portavoce, come preferiscono chiamarsi. Campa cavallo che l’erba cresce, come dice un vecchio e saggio proverbio. Più lineari -ha osservato il direttore del Giornale– sarebbero state le loro tempestive dimissioni dal Parlamento, prima che maturassero la pensione che in silenzio potranno riscuotere a tempo debito.

Il caso ha comunque voluto che, prima ancora di conoscere l’editoriale felicemente correttivo di Sallusti, resosi probabilmente conto dell’enormità della scivolata del giorno precedente, il blog delle  5 stelle aveva sferrato un violentissimo attacco al Giornale reagendo non si è ben capito a quale “falsa notizia” contro i grillini diffusa -presumo- di recente. Il sito pentastellato non aveva evidentemente ritenuto di fare sconti di fronte a quei due titoli galeotti che aveva accomunato lo stesso Giornale e il quotidiano fiancheggiatore di Grillo nella campagna demagogica contro tutto ciò che sa di parlamentarismo, e quindi di democrazia.

Bene, bene. “Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è dunque eccellente”, diceva Mao tra una fase e l’altra della sua lunga rivoluzione, e relative nefandezze, rosse anche di sangue.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: