Le distanze di Mattarella dal governo anche nella festa del lavoro

              Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che non si lascia ormai scappare occasione per farsi sentire, forse più dalle forze politiche, e dal governo in particolare, che dal Paese cui pure si immagina ch’egli invece preferisca rivolgersi per tenersi al di sopra delle parti, ha partecipato a suo modo anche  alla festa del lavoro. Lo ha fatto al Quirinale, davanti ai Maestri del Lavoro del Lazio appena insigniti, con cenni allusivamente critici agli euforici annunci grillini e leghisti di una uscita ormai dell’Italia dalla recessione in base ai dati del primo trimestre dell’anno anticipati dalla Banca d’Italia e confermati in misura doppia dall’Istituto Centrale di Statistica: dal +0.1 al +0,2 per cento del prodotto interno lordo.

              Il capo dello Stato, pur concedendo al governo l’attribuzione della “congiuntura debole” e delle “incertezze” a “vari fattori internazionali e a tensioni sulle politiche commerciali”, ha attribuito agli ultimi dati, compresi quelli sull’occupazione, il significato di “qualche segno di ripresa”. E quello dell’occupazione, in particolare, come “un livello che non ci può soddisfare”.

            Intervenuto dopo il discorso del vice presidente grillino del Consiglio Luigi Di Maio e ministro del Lavoro, oltre che dello Sviluppo Economico, Mattarella Di Maio.jpgnon ne è sembrato francamente entusiasta, colpito da chissà quale annuncio. Si è limitato a riconoscere all’ospite di avere “illustrato l’impegno del governo”: formula che, volendo, potrebbe anche essere interpretata con una certa ironia, avendo più volte parlato Di Maio, come d’abitudine del resto, in primissima persona: “ho fatto”, “ho detto”….

            Il capo del Movimento delle  5 Stelle, oltre che- ripeto-  vice presidente del Consiglio e pluriministro, è in questi giorni anche visibilmente affaticato per il continuo scontro a distanza con l’omologo leghista Matteo Salvini , pure quando gli capita di essergli seduto accanto, come di recente a Tunisi assistendo insieme ad una conferenza stampa di Giuseppe Conte. Gli è appena capitato, ad esempio, davanti a qualche microfono di scambiarlo  per il contestato e indagato sottosegretario Armando Siri chiedendone le dimissioni, e parlando di parlamentari del Carroccio smaniosi anch’essi di vederle sfogandosi con lui. Poi naturalmente, accortosi della gaffe da fretta e animosità, il dichiarante ha cercato con i giornalisti di scherzarci sopra, non foss’altro -nuova gaffe- per il presunto sfogo dei leghisti contro il loro “capitano”.

           Nonostante l’opinione dei pochi, o molti che siano,  osservatori convinti che le polemiche “h 24”  fra i due vice presidenti del Consiglio  siano un gioco delle parti, destinato ad esaurirsi con la fine della campagna elettorale per il rinnovo, a fine mese, del Parlamento Europeo e di numerose Savini e Di Maio.jpgamministrazioni comunali italiane, salvo magari riprendere già in estate per le elezioni regionali previste o in programma fra l’autunno prossimo e la primavera del 2020; nonostante, dicevo, questa opinione sdrammatizzante, ma pur sempre negativa per l’immagine di un governo, e per il suo stesso funzionamento, i rapporti fra Di Maio e Salvini sembrano obiettivamente e seriamente compromessi. Anche sui muri di qualche strada o piazza italiana, dove i due l’anno scorso furono rappresentati in amorosi sensi.  

 

 

 

Ripreso da http://www.startmag.it policymakermag.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: